Il Comitato Direttivo del Sindacato Libero della Svizzera Italiana, nominato dall’assemblea dei socie con l’avvallo del Comitato interprofessionale cantonale è composto da (da sinistra): Mimmo Chiaravalloti, Anna Scarlino (Vice Presidente), Nando Ceruso (Presidente) e Andrea Basalini




Nando Ceruso (Presidente)
Già vice segretario cantonale OCST.
Attivo nel sindacato OCST dal 1964, alla Monteforno di Giornico (1964 – 1991) ha iniziato l’attività lavorativa come semplice operaio di fabbrica, susseguentemente come addetto specializzato alle gru di colata, quale tecnico del ramo industriale e capo turno responsabile di produzione, degli impianti e del personale di produzione.
In parallelo alla formazione tecnica nel ramo industriale della siderurgia ha conseguito studi di formazione continua sul diritto del lavoro, assicurazioni sociali e di politica sociale.
Quale rappresentante dei lavoratori nella Commissione di fabbrica, in veste di delegato sindacale e di presidente del Comitato dei metallurgici OCST di Bodio negli anni 70 e 80 ha sostenuto in prima linea importanti lotte sindacali, per rivendicare migliori condizioni lavorative e di sicurezza per tutti i lavoratori e i giusti diritti sociali e salariali vigenti nello stesso ramo industriale a livello nazionale.
Nella funzione di vice segretario cantonale OCST (1991 – 2012) si è occupato del settore della vendita e del commercio, dei casinò della Svizzera italiana, del settore dei lavoratori esteri e dell’antenna OCST del Centro di competenza per l’integrazione.
In tale ambito si distinto per le lotte sindacali sostenute, attraverso serrati confronti con le direzioni delle grandi catene di distribuzione e dei casinò, per sostenere strenuamente il diritto alla parità salariale tra lavoratori e lavoratrici dello stesso settore, tra il personale occupato in Ticino e quello della Svizzera centrale, nonché per difendere strenuamente i diritti fondamentali e la personalità delle lavoratrici impiegate nel settore del commercio e della vendita e dei casinò.
Nell’ambito sportivo è ancora attivo nella funzione di maestro di Judo (cintura nera 5° dan con brevetto G+S 3) e come responsabile tecnico della Società Judo budo club Lugano.
Anna Scarlino (Vice presidente)
Anna Scarlino è una persona solare con uno spessore umano eccezionale.
La sua bontà d’animo e il suo senso di altruismo la portano ad essere sempre presente dove c’è necessità di aiuto e di sincera solidarietà. In diversi ambiti sindacali si è distinta, per il sostegno concreto che ha dato in difesa dei diritti fondamentali di lavoratori e lavoratrici che hanno subito ingiustizie personali e in ambito lavorativo.
È una persona disponibile e aperta al dialogo costruttivo tra datore di lavoro e collaboratori, però sempre che questo sia finalizzato a trovare soluzioni eque e rispettose dei diritti delle due parti, in particolare quelli dei lavoratori e delle lavoratrici che svolgono il loro lavoro con professionalità e massimo impegno.
Nell’ambito della sua esperienza lavorativa, maturata in diversi settori lavorativi d’impresa e di servizi, ha sviluppato un alto senso del dovere e di servizio, con la consapevolezza che nell’ambito lavorativo la giustizia sociale e contrattuale debba avere riscontro col senso del dovere che dimostrano i lavoratori e le lavoratrici.
Dopo avere conseguito la maturità liceale ha costantemente seguito periodi di studio e di formazione continua (studio-lavoro), onde migliorare il suo curriculum professionale e poter così ambire a ruoli professionali più importanti sia in ambito lavorativo e verso le persone a cui sono rivolti i servizi. Attualmente sta frequentando la Scuola superiore specializzata in cure infermieristiche, di apprendistato e pratica della professione nelle strutture ospedaliere, per conseguire il diploma di infermiera.
Domenico Chiaravalloti (Membro del Comitato Direttivo)
Attivo nel settore immobiliare, Domenico ha iniziato la sua attività lavorativa come progettista in un ufficio tecnico per poi diventare Segretario amministrativo di cantiere. Oltre alla sua formazione universitaria ha conseguito studi di formazione continua sulla sicurezza sul lavoro nel settore principale della costruzione.
Oltre a ciò è stato Responsabile delle finanze per 4 anni del Comitato del Carnevale Biaschese ed è stato per 20 anni socio fondatore di un’associazione culturale. Infine Domenico è stato anche Docente di elettrotecnica ed impianti elettrici c/o l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato di Vimercate.
Andrea Basalini (Membro del Comitato Direttivo)
Andrea Basalini è un lavoratore è un bravo rappresentante sindacale di base.
Esperto nella conduzione di automezzi e macchinari edili, ha svolto la gran parte della sua attività lavorativa in tutta una serie di importanti cantieri dell’edilizia e della pavimentazione del nostro Cantone. Con l’impegnativo lavoro sui cantieri ha saputo conciliare il suo costante impegno sociale e sindacale quale delegato di base del settore, assumendo compiti di rappresentanza sindacale del settore dell’edilizia e dei rami affini. Si tratta di un uomo schietto, solidale e sempre pronto ad affrontare i temi che concernono i lavoratori per rendere il lavoro sempre più conciliabile con la vita personale a famigliare. Chi ha il piacere di conoscerlo e di frequentarlo, anche nei momenti di impegno sociale e sindacale, sa quali sono i suoi valori ideali e con quale passione tende ad affrontare i temi e i problemi del lavoro, in particolare nel ramo dell’edilizia e degli autisti impiegati nel settore pubblico e privato. I suoi interventi, per quanto diretti così come gli derivano dal suo temperamento sincero e aperto, sono sempre puntuali, fondati e mai fuori posto. Ciò lo porta a dare un sostanziale contributo nell’ambito sindacale al fine di agevolare buone relazioni sociali e migliori condizioni lavorative negli ambienti di lavoro. Attualmente svolge l’attività di autista conducente di bus postali, nella quale, grazie alla sua esperienza sindacale, dedica la sua attenzione ai problemi dei suoi colleghi, così come continua a dedicarsi ai temi contrattali e sindacali che concernono i lavoratori dell’edilizia. Come SLSI-Sindacato Libero della Svizzera Italiana, siamo lieti, e grati, di poterlo annoverare nel quadro dirigenziale, quale Membro del Comitato direttivo cantonale, nel quale potrà esprimere la sua esperienza e il suo impegno sindacale al servizio dei lavoratori e delle lavoratrici.